ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA AREA MARINA PROTETTA “ISOLE EGADI” E CNR-IAMC SEDE SECONDARIA DI MAZARA DEL VALLO

Questo documento ha origine nella richiesta avanzata dalla AMP Isole Egadi al CNR-IAMC, sede secondaria di Mazara del Vallo, di svolgere un’attività di supervisione scientifica al progetto proposto da CSR pesca sulla rilevazione di informazioni sulla composizione delle catture dei motopesca che esercitano la loro attività di pesca principalmente nella AMP Isole Egadi.

L’attività di ricerca proposta da CSR pesca alla AMP Isole Egadi nasce dalla carenze di informazione sull’attività da pesca svolta entro i confini della AMP Isole Egadi. Il progetto ha inoltre ricevuto supporto dalle due Associazioni di Categoria dove afferiscono tutte le strutture cooperativistiche e consortili ricadenti nell’area progettuale, quali l’AGCI e la Confcooperative, dall’ Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani e delle Isole Egadi) e dal CO.GE.P.A. di Trapani.

L’obiettivo principale del progetto è stato quello di studiare la composizione quali/quantitativa delle catture effettuate dalle imbarcazioni operanti nell’AMP attraverso un programma annuale di rilevazione allo sbarco e/o con osservatori a bordo dei motopesca. La rilevazione ha interessato esclusivamente la pesca professionale delle imbarcazioni operanti principalmente nella AMP (~ 120 unità) e non tutte le imbarcazioni autorizzate (165 unità) a svolgere la loro attività nell’ Area Marina Protetta “Isole Egadi”. Considerata la numerosità dell’universo, gli obiettivi dell’indagine e la disponibilità finanziaria si è definita un’indagine campionaria stratificata per tipologia di pesca e segmento dimensionale di flotta che ha interessato 16 imbarcazioni operanti principalmente nell’ AMP Isole Egadi.
Tutte le rilevazioni e le interviste (indagini) sono state effettuate con cadenza quindicinale su tutte le imbarcazioni oggetto del campionamento .La durata complessiva della rilevazione è stata annuale.